Il caciocavallo ragusano viene spesso servito come antipasto arrosto sulla piastra (cacio all’argentiera).
Questa è invece una mia personalissima variante
Ingredienti:
- 30 grammi di caciocavallo semi stagionato (da 2 a 6 mesi)
- pane grattugiato
- una foglia di radicchio o di lattuga.
Assolutamente indispensabile è utilizzare una padella antiaderente.
Tagliare una fetta di caciocavallo uniformemente spessa circa 1 cm larga circa 5 cm e lunga circa 8 cm.
Senza assolutamente ungere la padella antiaderente, porla sul fuoco con dentro la fetta di caciocavallo e accanto un cucchiaio di pane grattugiato.
Appena riscaldato il caciocavallo inizierà a rilasciare il grasso e quindi muovendo la padella scivolerà sulla superficie raccogliendo il pane grattugiato.
Muovendo dunque la padella sul fuoco e facendo scorrere la fetta di formaggio, questa incorporerà il pan grattato panandosi perfettamente da sola.
Quando avrà incorporato il pane grattato se occorre aggiungetene altro. Rigirate la fetta e ripetete l’operazione su l’altro lato.
Otterrete una fetta perfettamente panata, la panatura sarà abbrustolita al punto giusto.
Servire su una foglia di radicchio o di lattuga con l’aggiunta di qualche oliva nera.